Con l'art. 1, comma 343, della Legge finanziaria 2006 (n. 266 del 23 dicembre 2005) è stato istituito, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, a decorrere dall’anno 2006, un apposito Fondo con il fine di indennizzare i risparmiatori che, rimasti vittime di frodi finanziarie, abbiano subito un danno ingiusto, non altrimenti risarcito.
Il Fondo è alimentato dagli importi provenienti dai conti correnti e dai rapporti bancari, definiti come dormienti all’interno del sistema bancario, assicurativo e finanziario (art.1, comma 345, della Legge finanziaria 2006), nonché dagli importi degli assegni circolari non incassati, delle polizze vite prescritte e dei buoni fruttiferi postali non riscossi (art.1, commi 345-ter, 345-quater 345-quinquies, della Legge finanziaria 2006).
Con successivo Regolamento di attuazione, emanato con D.P.R. 22 giugno 2007, n. 116, sono state definite le modalità di rilevazione dei predetti conti e rapporti. Sono, altresì, state emanate circolari recanti, tra l’altro, istruzioni operative in merito ai versamenti da parte degli intermediari e alle modalità di rimborso delle somme versate al suddetto Fondo.
Con le Istruzioni e la Circolare del 3 novembre 2010 sono state dettate le modalità di rimborso delle somme versate al suddetto Fondo per i titolari dei depositi, nonché degli assegni circolari, dei contratti di assicurazione sulla vita e dei buoni fruttiferi postali non prescritti.
Con comunicato del 3 marzo 2011, successivamente integrato con comunicato del 2 marzo 2012 e con il successivo comunicato del 6 giugno 2014, sono state dettate nuove istruzioni sulle modalità di adempimento degli obblighi informativi a carico degli intermediari finanziari in materia di conti dormienti.
In allegato al primo comunicato sono forniti tracciati record da utilizzarsi per la comunicazione dei Rapporti dormienti.
Con circolare del 25 ottobre 2011, rivolta agli intermediari di cui all’art. 1, lett. a) del DPR n. 116/2007, sono stati indicati i criteri da applicarsi riguardo ai costi di pubblicazione sui quotidiani a diffusione nazionale dei dati riguardanti i conti dormienti.
Contatti
Sito web: www.consap.it