Introduzione sezione Monetazione

Monetazione

Il Dipartimento del Tesoro emana tutti i provvedimenti relativi alla fabbricazione ed emissione delle monete di ordinaria circolazione e di quelle numismatiche, la cui coniazione è affidata all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
La Zecca, fino al mese di aprile 1978, faceva parte della Direzione Generale del Tesoro (ora Dipartimento del Tesoro); la legge 20 aprile 1978, n. 154 ha costituito, nell'ambito dell'Istituto Poligrafico, la sezione Zecca. Con decreto legislativo 21 aprile 1996, n. 116 l'Istituto è stato trasformato in società per azioni.
Ogni anno il Ministero predispone, di concerto con la Banca d'Italia, un programma di emissioni di monete ordinarie destinate a soddisfare le esigenze della circolazione monetaria nazionale.
L'attuale scala dei segni monetari è formata dalle seguenti monete: € 0,01; € 0,02; € 0,05; € 0,10; € 0,20; € 0,50; € 1 e € 2.

 

In evidenza

Conenuti Correlati