Introduzione sezione Partecipazioni delle PA
Partecipazioni delle PA
Il Dipartimento del Tesoro è l’istituzione competente per il censimento, il monitoraggio e la valorizzazione delle partecipazioni detenute dalle pubbliche amministrazioni su tutto il territorio italiano, che costituiscono uno degli asset dello Stato Italia al pari degli immobili, delle concessioni o di altri beni di proprietà pubblica.
Il Dipartimento gestisce direttamente le quote detenute dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in qualità di azionista all’interno di società pubbliche.
In particolare, il Dipartimento detiene l’unica Banca dati nazionale che censisce ogni anno le partecipazioni di circa 11mila pubbliche amministrazioni e gli incarichi da esse conferiti all’interno degli organi collegiali di queste società, con i relativi compensi.
Le informazioni contenute nella Banca dati, alimentata dalle stesse amministrazioni, vengono rese note in formato open data e attraverso rapporti periodici che descrivono l’evoluzione del fenomeno.
Inoltre, presso il Dipartimento è stata istituita anche la Struttura per il controllo e monitoraggio sull’attuazione delle disposizioni del decreto legislativo 19 agosto 2016 n. 175, recante “Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica”, di cui vengono periodicamente pubblicati tutti gli orientamenti.