Introduzione sezione Finanza sostenibile

Finanza sostenibile

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha da tempo riconosciuto la necessità di mobilitare risorse, pubbliche e private, per gli investimenti sostenibili, insieme all’urgenza e l’importanza di definire risposte alle sfide poste dal cambiamento climatico. Nel 2021, ha posto il tema al centro dell’agenda di Presidenza G20, promuovendo la riapertura di un gruppo di studio dedicato alla finanza sostenibile, nell’ambito del Finance Track, ottenendone poi il passaggio a gruppo di lavoro. Il Sustainable Finance Working Group ha avuto l’incarico di definire una Roadmap, con azioni e obiettivi da perseguire, che orienterà lo sviluppo dell’agenda G20 dei prossimi anni in tema di finanza sostenibile. Nella dimensione europea, il Dipartimento del Tesoro contribuisce attivamente ai processi di elaborazione e di negoziazione della regolamentazione di settore connessa al Piano d’Azione per la finanza sostenibile della Commissione Europea nel più ampio ambito del Green Deal europeo. A livello nazionale, il Dipartimento è impegnato nelle iniziative connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevede uno stanziamento di quasi 60 miliardi di euro per la missione “Rivoluzione verde e Transizione ecologica”.

Conenuti Correlati