Sottoscrizione al contenuto Gestione Liquidità

Introduzione sezione Gestione Liquidità

Gestione Liquidità

Il conto disponibilità è quel conto intrattenuto dal Tesoro presso la Banca d’Italia nel quale confluiscono tutti i flussi di incassi e pagamenti dello Stato e di gran parte delle Amministrazioni Pubbliche. Il saldo di tale conto costituisce la liquidità del Tesoro la cui gestione (o cash management), nata nel 2007, è finalizzata ad una più efficiente/efficace gestione delle risorse, tenuto conto anche delle disposizioni di politica monetaria della Banca Centrale Europea volte al monitoraggio di un importante fattore autonomo di liquidità nell’Eurosistema.

 

L’attività di cash management consiste nello svolgimento di operazioni di raccolta o di impiego della liquidità sul mercato monetario effettuate attraverso aste, negoziazioni bilaterali e mediante le operazioni in pronti contro termine.

Conenuti Correlati