Introduzione sezione Patto Marciano: consultazione pubblica concernente lo schema di decreto interministeriale previsto dal comma 5 dell’articolo 120-quinquiesdecies del D.lgs. 1° settembre 1993, n. 385
Patto Marciano: consultazione pubblica concernente lo schema di decreto interministeriale previsto dal comma 5 dell’articolo 120-quinquiesdecies del D.lgs. 1° settembre 1993, n. 385
Il decreto legislativo 21 aprile 2016, n.72, recante attuazione della direttiva 2014/17/UE in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali nonché modifiche e integrazioni del titolo VI-bis del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (di seguito “TUB”), sulla disciplina degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi e del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, ha provveduto ad inserire, tra l’altro, l’articolo 120-quinquiesdecies (inadempimento del consumatore) nel TUB.
Il comma 5 del nuovo articolo 120-quinquiesdecies stabilisce che con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della giustizia, sentita la Banca d’Italia, siano dettate disposizioni di attuazione dei commi 3 e 4 dello stesso articolo. Tali commi prevedono, in sintesi, che le parti di un contratto di credito, al momento della conclusione dello stesso, in caso di inadempimento del consumatore, possano convenire espressamente che la restituzione o il trasferimento del bene immobile oggetto di garanzia reale o i proventi della vendita del medesimo bene comportano l'estinzione del debito, con diritto all’eccedenza per il consumatore se il valore dell’immobile o l’ammontare dei proventi è superiore al debito residuo; che il finanziatore non possa condizionare la conclusione del contratto di credito alla sottoscrizione della clausola e che, qualora il contratto di credito contenga la clausola, il consumatore è assistito, a titolo gratuito, da un consulente scelto dal consumatore al fine di valutarne la convenienza.
Si sottopone a consultazione lo schema di provvedimento recante le suddette misure attuative al fine di acquisire valutazioni, osservazioni e suggerimenti da parte dei soggetti interessati.
Il termine per l’invio delle osservazioni è fissato al 5 febbraio 2018.
Le osservazioni possono essere inviate al seguente indirizzo e-mail:
dt.direzione4.ufficio6@tesoro.it
La consultazione è curata dall’Ufficio VI – Direzione IV del Dipartimento del Tesoro.
I commenti pervenuti saranno resi pubblici al termine della consultazione, salvo espressa richiesta di non divulgarli. Il generico avvertimento di confidenzialità del contenuto della e-mail, in calce alla stessa, non sarà considerato una richiesta di non divulgare i commenti inviati.
Conenuti Correlati
- ASSILEA_Position Paper_Patto Marciano (PDF - 408 KB)
- Contributo ASSOVIB - Consultazione DM patto marciano (PDF - 524 KB)
- Lettera MEF Tecnoborsa 20180205_133 (PDF - 1078 KB)
- MEF Inarcheck Inviato (PDF - 260 KB)
- Modifiche alla bozza di decreto attuativo 120 qd tub - Notaio Chianale (PDF - 257 KB)
- OAM (PDF - 239 KB)
- Osservazioni allo schema di decreto interministeriale - Magistrato Astun... (PDF - 431 KB)
- osservazioni Altroconsumo su patto marciano (PDF - 241 KB)
- OSSERVAZIONI FIAIP-SCHEMA ATTUAZIONE PATTO MARCIANO (PDF - 409 KB)
- PP ABI consult 120-quinquiesdecies TUB 5 febbario 2018 (PDF - 473 KB)
- Associazione T6 - Consultazione.Patto.Marciano (PDF - 136 KB)
- Patto.Marciano.o.Marziano_T6_20170309 (PDF - 1169 KB)