Introduzione sezione Consiglio tecnico-scientifico degli esperti

Consiglio tecnico-scientifico degli esperti

Il Consiglio tecnico-scientifico degli esperti opera presso il Dipartimento del Tesoro, rispondendo direttamente al Direttore Generale del Tesoro, e svolge funzioni di elaborazione, analisi e studio nelle materie di competenza del Dipartimento.
Il consiglio è composto da sedici membri scelti tra docenti universitari ed esperti dotati di una specifica e comprovata specializzazione professionale nelle discipline oggetto dell'attività istituzionale del Dipartimento. Gli incarichi sono rinnovabili. I compensi dei componenti sono stabiliti con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, nel rispetto delle disposizioni vigenti sui limiti retributivi. Le funzioni di supporto e di segreteria sono assicurate dalle strutture dipartimentali.

 

Il consiglio è articolato in:

  • un collegio tecnico-scientifico composto da otto membri, con funzioni di consulenza nell'ambito delle competenze del Dipartimento, con particolare riguardo alla trattazione di problemi a carattere tecnico-scientifico in materia di programmazione economica e finanziaria;
  • un collegio degli esperti composto da otto membri con funzioni di analisi di problemi giuridici, economici e finanziari. In particolare il collegio si occupa di:
    • compiere studi e formulare proposte per la definizione degli indirizzi di politica finanziaria;
    • analizzare i problemi connessi alla partecipazione del Dipartimento del Tesoro nei vari organismi internazionali. A tal fine, su mandato del Direttore Generale del Tesoro, i singoli esperti possono rappresentare l'amministrazione in organismi nazionali ed internazionali e svolgere altri compiti specifici.

 

Per informazioni

 

Collegio Tecnico-Scientifico

 

Collegio Esperti

Conenuti Correlati