Introduzione sezione Pubblicato l’Allegato sugli indicatori di benessere equo e sostenibile (BES) al DEF 2021

Pubblicato l’Allegato sugli indicatori di benessere equo e sostenibile (BES) al DEF 2021

Inviato al Parlamento l’Allegato, curato dal Dipartimento del Tesoro, sugli indicatori di benessere equo e sostenibile (BES) al DEF 2021. Sulla base dei dati forniti dell’Istat, il documento contiene l’aggiornamento e un’analisi statistica dell’andamento dei 12 indicatori includendo anche il 2020 e, quindi, l’impatto che la crisi sanitaria e le misure per contrastarla hanno avuto sul dashboard BES. Per gli indicatori per cui è attualmente possibile effettuare delle previsioni è fornita l’evoluzione nel periodo 2021-2024. Un focus specifico, elaborato nell’ambito di un progetto congiunto tra Dipartimento del Tesoro e Università La Sapienza, è dedicato alla “Simulazione degli effetti della pandemia da Covid-19 sulla povertà assoluta” realizzato insieme ad un esercizio di simulazione volto a valutare l’impatto del rifinanziamento del Reddito di emergenza sull’incidenza di povertà assoluta. Inoltre, per la prima volta si presenta la previsione dell’indicatore eccesso di peso ottenuta utilizzando il modello microeconomico statico sviluppato dal WISE-OCSE e dal Dipartimento del Tesoro. Il documento contiene infine una valutazione qualitativa delle singole misure previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato dal Parlamento il 27 aprile 2021, effettuata sulla base dei 12 indicatori BES.

Conenuti Correlati