Introduzione sezione Collezione numismatica 2021: in streaming la presentazione delle nuove monete
Collezione numismatica 2021: in streaming la presentazione delle nuove monete
Gli appassionati di numismatica e i collezionisti possono seguire oggi, alle 11, in streaming dal Museo della Zecca di Roma, la presentazione della nuova Collezione Numismatica 2021, emessa dal MEF e coniata dalla Zecca italiana.
Per la prima volta, a causa dell’emergenza sanitaria, l’evento sarà trasmesso sul portale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, oltre che su questo sito web, e sarà visibile anche sui canali social del Poligrafico e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Quindici i soggetti, ispirati a storia, arte, sport, scienza, natura ed eccellenze enogastronomiche italiane che, come ogni anno, sono stati scelti da una Commissione composta da rappresentanti del Ministero, della Zecca e da Maestri d’arte.
Nel corso dell’evento, aperto da Alessandro Rivera, Direttore Generale del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e Paolo Aielli, Amministratore Delegato del Poligrafico e Zecca dello Stato, intervengono anche rappresentanti del mondo della cultura, dello sport e delle istituzioni in qualità di testimonial speciali dei temi che caratterizzano la Collezione 2021.
Le nuove 15 monete saranno acquistabili sul portale e-commerce della Zecca italiana, oltre che nei punti vendita del Poligrafico e Zecca dello Stato, dal 26 gennaio.
Le tematiche oggetto di questa edizione celebrano personaggi, avvenimenti storici e artisti simbolo della nostra tradizione e della nostra cultura imprenditoriale. Una moneta in particolare, quella sulle professioni sanitarie, vuole essere un riconoscimento a quanti hanno profuso senza riserve il loro impegno al servizio della collettività nel corso della crisi da Covid – 19. Dal valore di 2 euro, questa moneta è destinata anche alla circolazione ordinaria.
Come negli anni scorsi si conferma il connubio fra professionalità dei maestri incisori e innovazione tecnologica con l’utilizzo di inserzioni colorate e della fosforescenza, nella moneta raffigurante l’Orso Polare; con l’uso del rame, nella moneta dedicata all’invenzione del telefono; con la tecnica della rodiatura, nella moneta dedicata ai 100 anni della Federazione Italiana Pallacanestro. L’oro puro, invece, impreziosirà le monete che rievocano il mito della Lira.
I 15 soggetti della Collezione numismatica 2021
- 150° Anniversario Roma Capitale d’Italia – 2 euro
- Mondiali Sci Alpino Cortina – 5 euro
- Serie Eccellenze Italiane Nutella – 5 euro (bianca, rossa e verde)
- Serie Imperatori – Costantino – 10 euro
- Grazia Deledda
- Serie Artisti Italiani – Ennio Morricone – 2 versioni bimetallica e argento (5 euro)
- Professioni Sanitarie – 2 euro
- Serie enogastronomica – Emilia-Romagna, tortellino e lambrusco – 5 euro
- Serie enogastronomica – Sicilia, cannolo e passito– 5 euro
- 700° anniversario della morte di Dante Alighieri – Inferno – 2 versioni oro e argento (20 e 5 euro)
- 450° nascita Caravaggio – 2 versioni oro e argento (20 e 5 euro)
- 150° Anniversario dell’invenzione del telefono – Antonio Meucci – 5 euro
- Serie Animali in via di estinzione - Orso polare – 5 euro
- Serie Moneta iconica - Lira – 2 versioni (20 e 50 euro)
- 100° Federazione Italiana Pallacanestro – 10 euro