Introduzione sezione Educazione finanziaria: aperte fino al 13 marzo le candidature alla Global Money Week 2023 per iniziative in favore di giovani e bambini
Educazione finanziaria: aperte fino al 13 marzo le candidature alla Global Money Week 2023 per iniziative in favore di giovani e bambini
Sul sito del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione Finanziaria (Comitato Edufin) sono aperte le candidature per organizzare eventi ed iniziative in tutta Italia nell’ambito della Global Money Week (GMW) 2023, evento annuale promosso dall’OCSE con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire conoscenze, abilità e comportamenti necessari per prendere decisioni finanziarie consapevoli. C’è tempo fino al 13 marzo.
Il tema di questa edizione, “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”, è un messaggio per sottolineare il forte legame tra la gestione delle proprie finanze e il proprio futuro in un’ottica di sviluppo sostenibile, attento all’ambiente e alla società.
Dal suo avvio, nel 2012, la manifestazione ha coinvolto oltre 50 milioni di giovani in 176 Paesi. La campagna è coordinata in Italia dal Comitato Edufin con il contributo organizzativo della Banca d’Italia.
Possono partecipare alla manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 26 marzo, associazioni, istituzioni, imprese, università e centri di ricerca, scuole, fondazioni, pubbliche amministrazioni e ogni altra organizzazione che voglia impegnarsi nel campo dell’educazione finanziaria con eventi di qualità. Saranno accolte tutte le iniziative che rispetteranno i requisiti previsti dalle Linee Guida disponibili sul sito ufficiale www.quellocheconta.gov.it. L’adesione consentirà di utilizzare il logo ufficiale della GMW e di beneficiare delle numerose attività di promozione, a livello nazionale e locale, curate dal Comitato e finalizzate a consentire una più ampia visibilità agli organizzatori delle singole iniziative.
Scarica le linee guida per la partecipazione alla “Global Money Week” 2023.