Introduzione sezione Debito Pubblico, dettagli dell’emissione del nuovo BTP a 30 anni

Debito Pubblico, dettagli dell’emissione del nuovo BTP a 30 anni

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i dettagli dell’emissione del nuovo BTP a 30 anni, con scadenza 1 settembre 2049 e cedola annua del 3,85%.

Hanno partecipato all’operazione circa 450 investitori per una domanda complessiva pari a oltre 41 miliardi di euro. Quasi metà del collocamento è stato sottoscritto da fund manager (45,2%), mentre le banche ne hanno sottoscritto circa un quarto (25,8%). Gli investitori con un orizzonte di investimento di lungo periodo hanno acquistato circa il 17,6% (in particolare il 7,4% è stato allocato a banche centrali e istituzioni governative, mentre il 10,2% è andato a fondi pensione e assicurazioni). Agli hedge fund è stato allocato il 10,9% dell’ammontare complessivo. Le imprese non finanziarie hanno partecipato all’emissione con una quota residuale pari allo 0,5% circa.

La distribuzione geografica del titolo è stata estremamente diversificata, con una partecipazione che ha visto il coinvolgimento di oltre 35 paesi: gli investitori esteri si sono aggiudicati il 73,6% dell’emissione, mentre gli investitori domestici ne hanno sottoscritto il 26,4%. Tra gli investitori esteri, di rilievo è stata in particolare la quota sottoscritta da investitori residenti nel Regno Unito (il 29,5%).

Comunicato Stampa - Dettagli collocamento nuovo BTP 30 anni

Conenuti Correlati