Introduzione sezione BTP Italia: tasso cedolare minimo garantito dell’1,60%

BTP Italia: tasso cedolare minimo garantito dell’1,60%

Il tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito della diciassettesima emissione del BTP Italia, al via da lunedì 20 giugno, è fissato all’1,60%.

Il tasso definitivo sarà invece comunicato nella mattinata di giovedì 23 giugno, all’apertura della quarta giornata di emissione, e potrà essere confermato o rivisto al rialzo rispetto a quello oggi comunicato.

 

Il codice ISIN della Prima Fase di collocamento del Titolo, dedicata a risparmiatori individuali ed affini e che si svolgerà dal prossimo lunedì 20 giugno fino a mercoledì 22 giugno 2022, salvo chiusura anticipata, è IT0005496994.

 

Il numero indice dell’inflazione calcolato alla data di godimento e regolamento del titolo è 109,72000.

 

Per coloro che sottoscriveranno il Titolo in questa fase e lo deterranno fino a scadenza, quindi per l’intera durata degli 8 anni, è previsto un premio fedeltà complessivo pari all’1% del capitale investito. In particolare, agli investitori che acquistano il titolo durante la Prima Fase del periodo di collocamento e lo detengono fino al termine dei primi quattro anni (28 giugno 2026), il MEF corrisponderà un premio fedeltà intermedio pari allo 0,4% del capitale nominale acquistato non rivalutato. Dopo i successivi quattro anni, alla scadenza del titolo (28 giugno 2030), agli investitori retail che hanno continuato a detenere il titolo dall’emissione fino alla scadenza, sarà corrisposto un premio finale pari allo 0,6% del capitale nominale sottoscritto non rivalutato.

 

BTP Italia è sottoscrivibile in banca, alla Posta o anche online mediante il proprio home-banking, se abilitato alle funzioni di trading.

 

L’emissione avrà luogo sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso Intesa Sanpaolo S.p.A. e Unicredit S.p.A dal 20 al 23 giugno 2022. La data di regolamento di tutti gli ordini di acquisto eseguiti è unica e coincide con quella di godimento.

 

Per supporto e informazioni è possibile scrivere direttamente all’indirizzo e-mail dedicato btpitalia@mef.gov.it.

 

Conenuti Correlati